Possibile fare un festival aperto a tutti con partecipanti da tutta Italia proprio in questi giorni di quarantena? Certo, se il luogo di ritrovo è il web! Basta ricordarsi la parola d'ordine! Tranquilli, è facile! #ladivulgazionenonsiferma Questo è lo spirito con cui è nato il festival, da un'idea di Alessio Perniola, fondatore di Multiversi, per … Leggi tutto Siamo al Sciencewebfestival 2020!
Scienza, divulgazione e passione: vi presento Emilia
Aprite Instragram e digitate il suo nick: emilia.science. Trovata? Ora, esattamente come me, avrete l’imbarazzo della scelta nel decidere quale dei numerosissimi esperimenti vorreste fare anche voi! E fra pipette, beute, provette e fiamme colorate compare anche il suo bellissimo e contagioso sorriso, una combinazione che ad oggi le ha portato successo e sì, anche … Leggi tutto Scienza, divulgazione e passione: vi presento Emilia
Una nuova narrazione per raccontare le donne nella scienza
Le donne nella scienza ci sono: ora dobbiamo imparare a raccontarle. Tutte. Parte da qui il ragionamento, frutto di piacevoli e intense dissertazioni, che in questa settimana è stato alla base dell'iniziativa promossa da She is a scientist per parlare della percezione delle donne nella scienza. Per mostrare, in particolare, come le scienziate sono percepite … Leggi tutto Una nuova narrazione per raccontare le donne nella scienza
#storie di donne e scienza
Mildred Cohn “I didn’t intend to be an assistant for the rest of my life; so I started a new field of research.” MildredCohn era una donna molto determinata, soprattutto a dimostrare che il talento doveva essere l'unica qualifica davvero utile per lavorare nella chimica. In un'epoca in cui le manifestazioni aperte di pregiudizio … Leggi tutto #storie di donne e scienza
Questioni di approccio
RIFLESSIONE LUNGA MA DOVEROSA Non sarà facile esprimere questo concetto. Quando si parla di pari opportunità e di eguaglianza dei diritti, dove tutto e il contrario di tutto è stato detto e fatto, ogni parola assume un significato ed un peso diverso a seconda di chi la proferisce e di chi l’ascolta. Le iniziative messe in atto negli … Leggi tutto Questioni di approccio