DI FRANCESCA FRASSINO Il cielo rosato del tramonto ha lasciato il posto ad una notte stellata d’inizio ottobre. Le foglie ormai deboli degli alberi si agitano ad ogni alito di vento. Il vociare sporadico delle poche anime che sfidano quest’autunno che sembra particolarmente aggressivo fanno da sottofondo. Con una sigaretta tra le dita, mi godo … Leggi tutto C’era una notte… Kathleen Lonsdale
C’era una notte… Jean Jennings
DI FRANCESCA FRASSINO Il suono dei miei passi sull’asfalto è, inspiegabilmente, l’unico a sentirsi in questa notte afosa. La luna argentea, alta in un cielo intensamente blu, m’illumina la strada. Notte perfetta per incontrare una delle prime programmatrici della storia: Jean Jennings. Prima di lei e delle altre “ragazze dell’ENIAC”, la programmazione per come la … Leggi tutto C’era una notte… Jean Jennings
C’era una notte… Carolyn Beatrice Parker
DI FRANCESCA FRASSINO Una birra che schiuma sul tavolo, le mie gambe distese con i piedi appoggiati al muretto del terrazzo. La luna pallida, il vento a tratti prepotente e a tratti mansueto. Quanta fortuna c’è nel potersi godere il niente, senza dover preoccuparsi della notte e del domani.Nel più totale silenzio di una notte … Leggi tutto C’era una notte… Carolyn Beatrice Parker
C’era una notte… Bianka Tchoubar | La chimica ribelle e all’avanguardia
A cura di Francesca Frassino Trovo particolarmente fastidioso l’anticipo di primavera che prepotentemente vuole farsi sentire in questi giorni: il cielo azzurro e gli alberi che timidamente provano a fiorire mi sembrano inopportuni. C’è troppa luce per questi attimi di oscurità. E giorni complessi portano notti inquiete. Nel silenzio di una città che si spegne, mi … Leggi tutto C’era una notte… Bianka Tchoubar | La chimica ribelle e all’avanguardia
C’era una notte… Nella Mortara
L’esperta del Radio tra i ragazzi di via Panisperna a cura di Francesca Frassino Un bicchiere di vino bianco sul tavolo; tacchi a spillo abbandonati in un punto a caso della stanza. La luce giallo-arancio dei lampioni, filtrata dalla nebbia, come unica fonte di luce; un vecchio CD gira nello stereo. Nella Mortara, in piedi, … Leggi tutto C’era una notte… Nella Mortara
C’era una notte… Ida Noddack
La chimica tedesca ad un passo dalla gloria (forse!) a cura di Francesca Frassino Le sere di settembre suggeriscono dolcemente il sopraggiungere dell’autunno, con la bellezza dei colori del paesaggio che variano, i suoni che si affievoliscono, le abitudini che cambiano. Una lieve brezza scuote delicatamente i leggeri rami dei pochi e deboli alberi attorno … Leggi tutto C’era una notte… Ida Noddack
C’era una notte… Sofja Kovalevskaja
Una vita di equazioni, prosa e rivoluzione A cura di Francesca Frassino Notti euforiche e leggere. Le strade della città hanno ripreso un ritmo che sembrava perso; il suono dei passi e delle risa si propagano in ogni dove; gli animali notturni stanno reimparando a muoversi con cautela. Decido di confondermi tra la gente, mentre … Leggi tutto C’era una notte… Sofja Kovalevskaja
C’era una notte… Vera Rubin
Vera Rubin, la storia dell’astronoma che scoprì la materia oscura
C’era una notte… Hertha Ayrton
La storia di Hertha-Ayrton, l'ingegnera vestita di bianco, raccontata da Francesca Frassino.
C’era una notte… Chien-Shiung Wu
LE INTERVISTE IMMAGINARIE ALLE DONNE DI SCIENZA A CURA DI FRANCESCA FRASSINO La fisica che dimostrò la non conservazione della parità Quando le giornate sono complesse, la notte con i suoi silenzi e i suoi colori mi aiuta a distaccarmi dalla realtà, un po’ per respirare e un po’ per cercare di comprenderla. La pioggia … Leggi tutto C’era una notte… Chien-Shiung Wu