LA COMPLESSITÀ DELLA RAPPRESENTAZIONE

DI VANESSA BERTI Con l’avvento dei media è diventata sempre più fondamentale la questione della rappresentazione, che ha portato a numerose trasformazioni nell’ambito comunicativo.   Possiamo riscontrare un aumento di rappresentazioni corrette riguardanti alcune minoranze (come etnie emarginate, comunità LGBTQAI+ e genere femminile), ma la meta da raggiungere è ancora molto distante. Ma in realtà, … Leggi tutto LA COMPLESSITÀ DELLA RAPPRESENTAZIONE

Istruzioni per comprendere gli umani? La parola alla Dr.ssa Pang

DI NICOLE TICCHI Abbiamo letto "Manuale di istruzioni per comprendere gli umani: che cosa ci insegna la scienza sulla vita, l'amore e le relazioni", edito da Corbaccio Editore e scritto da Camilla Pang, scienziata e giovane autrice che ha riscosso un grande successo. Difficile trovare una persona così appassionata di proteine. Che sì, sono effettivamente … Leggi tutto Istruzioni per comprendere gli umani? La parola alla Dr.ssa Pang

Una giornata all’Istituto Italiano di Tecnologia

Un tour al femminile tra robotica, ingegnere, tecnologia ed economia circolare di Nicole Ticchi Siamo a Genova, in una bellissima giornata di inizio ottobre, all’alba di un weekend che si era preannunciato piovoso, ma che sta dando tutti i segni di voler rimanere soleggiato e caldo. Il ritorno agli eventi in presenza ha iniziato a … Leggi tutto Una giornata all’Istituto Italiano di Tecnologia

#QUELLAVOLTACHE…

I PERCORSI DI VITA, DI CRESCITA E DI FORMAZIONE NELLA SCIENZA RACCONTATI ATTRAVERSO LE VOSTRE TESTIMONIANZE Tuttə noi abbiamo storie che ci contraddistinguono e che hanno segnato il nostro percorso di crescita, di formazione e di lavoro. La scienza e la ricerca sono ambiti affascinanti, che fungono da ispirazione per moltə ragazzə e che portano con sé gioie e difficoltà. Abbiamo lanciato una campagna per raccontare queste sfaccettature … Leggi tutto #QUELLAVOLTACHE…

RACCONTARSI

IL GENDER GAP RACCONTATO NELLE STORIE DI QUOTIDIANA SOPRAVVIVENZA Sapete ormai bene quanto sia utile per noi, in questo lungo e tortuoso percorso per un cambiamento di cultura verso la parità di genere, conoscere le storie delle persone che tutti i giorni, con #dedizione, partecipano al progresso scientifico. Le difficoltà quotidiane, le gioie, le insicurezze, … Leggi tutto RACCONTARSI

C’era una notte… Esther Lederberg

LE INTERVISTE IMMAGINARIE ALLE DONNE DI SCIENZA A CURA DI FRANCESCA FRASSINO Una coltre di neve imbianca la città, le smussa gli angoli e le regala un fascino silenzioso. Ad osservare i fiocchi cadere lentamente, il tempo sembra rallentare e - sedute sul muretto del terrazzo – io ed Esther Lederberg diventiamo parte dello scenario … Leggi tutto C’era una notte… Esther Lederberg