Multipotenziale, timida e pratica: così si definisce Margherita Cortini, attualmente ricercatrice in ambito oncologico all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. “Nella vita non riesco ad appassionarmi a un ambito solo. Mi piace il mio lavoro, ma ho anche tanti altri interessi”, mi rivela raccontandomi, tra l’altro, della sua attività di divulgazione sui social.
Margherita Cortini si racconta a Virginia Marchionni
Multipotenziale, timida e pratica: così si definisce Margherita Cortini, attualmente ricercatrice in ambito oncologico all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. “Nella vita non riesco ad appassionarmi a un ambito solo. Mi piace il mio lavoro, ma ho anche tanti altri interessi”, mi rivela raccontandomi, tra l’altro, della sua attività di divulgazione sui social.
Virginia Brancato si racconta a Francesca Frassino
"SHE IS A SCIENTIST è un ombrello, dove conoscere e ripararsi” sono le parole che Virginia Brancato usa per descrivere l'associazione di cui facciamo parte. Ed è anche grazie lei, per il suo carico di parole gentili sempre pronto e per la sua abilità di far sentire le persone a proprio agio, se possiamo definire … Leggi tutto Virginia Brancato si racconta a Francesca Frassino
LA COMPLESSITÀ DELLA RAPPRESENTAZIONE
DI VANESSA BERTI Con l’avvento dei media è diventata sempre più fondamentale la questione della rappresentazione, che ha portato a numerose trasformazioni nell’ambito comunicativo. Possiamo riscontrare un aumento di rappresentazioni corrette riguardanti alcune minoranze (come etnie emarginate, comunità LGBTQAI+ e genere femminile), ma la meta da raggiungere è ancora molto distante. Ma in realtà, … Leggi tutto LA COMPLESSITÀ DELLA RAPPRESENTAZIONE
LA DONNA TRA SCIENZA E CINEMA
DI MATTEO ANGELUCCI “Se le donne non si vedono sullo schermo come professioniste STEM, è meno probabile che proseguano quei percorsi di carriera.” Queste parole sono state pronunciate da Geena Davis, attrice premio Oscar, attuale presidente del Geena Davis Institute on Gender in Media. Secondo il Geena Davis Institute solo il 37% dei personaggi STEM … Leggi tutto LA DONNA TRA SCIENZA E CINEMA
Istruzioni per comprendere gli umani? La parola alla Dr.ssa Pang
DI NICOLE TICCHI Abbiamo letto "Manuale di istruzioni per comprendere gli umani: che cosa ci insegna la scienza sulla vita, l'amore e le relazioni", edito da Corbaccio Editore e scritto da Camilla Pang, scienziata e giovane autrice che ha riscosso un grande successo. Difficile trovare una persona così appassionata di proteine. Che sì, sono effettivamente … Leggi tutto Istruzioni per comprendere gli umani? La parola alla Dr.ssa Pang
Una giornata all’Istituto Italiano di Tecnologia
Un tour al femminile tra robotica, ingegnere, tecnologia ed economia circolare di Nicole Ticchi Siamo a Genova, in una bellissima giornata di inizio ottobre, all’alba di un weekend che si era preannunciato piovoso, ma che sta dando tutti i segni di voler rimanere soleggiato e caldo. Il ritorno agli eventi in presenza ha iniziato a … Leggi tutto Una giornata all’Istituto Italiano di Tecnologia
Non (devo) essere (anche) pronta
di Nicole Ticchi Scena 1. La realtà per cui lavorate partecipa ad una fiera e voi sarete impegnate per tutte le giornate nel presidio dello stand. Voi vi occupate della comunicazione: gestite i materiali, la grafica, contribuite all’allestimento e rimanete per buona parte del tempo disponibili a dare informazioni ai visitatori che, passando di lì, … Leggi tutto Non (devo) essere (anche) pronta
LA DISCRIMINAZIONE CHE NON TI ASPETTI
di Vera Manelli Le riforme delle leggi sono necessarie al raggiungimento di una società più equa, ma spesso si rivelano solo la punta di un gigantesco iceberg: esistono ancora tantissimi subdoli retaggi culturali che promuovono disparità di genere e stereotipi limitanti. Una parte di essi fa parte del linguaggio che utilizziamo nella vita di tutti … Leggi tutto LA DISCRIMINAZIONE CHE NON TI ASPETTI
#QUELLAVOLTACHE…
I PERCORSI DI VITA, DI CRESCITA E DI FORMAZIONE NELLA SCIENZA RACCONTATI ATTRAVERSO LE VOSTRE TESTIMONIANZE Tuttə noi abbiamo storie che ci contraddistinguono e che hanno segnato il nostro percorso di crescita, di formazione e di lavoro. La scienza e la ricerca sono ambiti affascinanti, che fungono da ispirazione per moltə ragazzə e che portano con sé gioie e difficoltà. Abbiamo lanciato una campagna per raccontare queste sfaccettature … Leggi tutto #QUELLAVOLTACHE…