IL RUOLO DELLE DONNE IN INDIA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

DI VALENTINA IESARI Il turismo sostenibile o naturalistico è basato sulla tutela del capitale naturale e fornisce un ambito di sviluppo economico alternativo. E’ quanto osservato in merito ad alcune donne indigene dell’India nord-orientale, in particolare di quelle dello stato di Meghalaya; qui una parte considerevole della popolazione femminile è stata coinvolta in attività ricettive … Leggi tutto IL RUOLO DELLE DONNE IN INDIA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

Le donne nomadi del Tibet e il ciclo del carbonio

Di valentina iesari Sulle praterie alpine dell’altopiano del Tibet, sono le donne ad avere un ruolo di rilievo nell’agricoltura e nell’allevamento degli animali domestici. Infatti, a causa delle radicate tradizioni della regione, le donne svolgono la maggior parte del lavoro pesante, mentre gli uomini gestiscono l’ambito del processo decisionale della comunità rurali. Inoltre, è consuetudine … Leggi tutto Le donne nomadi del Tibet e il ciclo del carbonio

Sviluppo Economico Sostenibile delle Donne Indigene nella Foresta Amazzonica

Valentina Iesari Tra gli anni ’70 e ’80 lo sviluppo economico dell’Amazzonia è stato orientato all’aumento dello sfruttamento minerario e forestale, favorendo attività agricole ed allevamenti intensivi. Di conseguenza, è stata creata una rete stradale interna, sono state concesse terre per schemi di colonizzazione privata e lo spazio occupato dai piccoli proprietari terrieri si è … Leggi tutto Sviluppo Economico Sostenibile delle Donne Indigene nella Foresta Amazzonica

Ghana e antiche tradizioni contadine: una risorsa per risolvere il climate change?

DI VALENTINA IESARI «Le donne sono una porzione della popolazione particolarmente vulnerabile agli impatti dei cambiamenti climatici, sia sul piano economico che sociale»Direttore dell’Ambiente del Ghana, Commissione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile del 2007 In Ghana l’agricoltura svolge un ruolo significativo nell’economia del paese, soprattutto quando quest’ultima riguarda la sussistenza della popolazione femminile. … Leggi tutto Ghana e antiche tradizioni contadine: una risorsa per risolvere il climate change?

Donne per la natura – La femminilizzazione della povertà

di Valentina Iesari La crisi climatica globale sta influenzando ogni aspetto del nostro stile di vita. Uno degli ambiti meno conosciuti e trattati è quello riguardante le donne colpite dal degrado ambientale a più livelli. Infatti, molte comunità dell’emisfero meridionale a basso reddito, e non solo, sono governate da donne leader, attrici indispensabili di soluzioni … Leggi tutto Donne per la natura – La femminilizzazione della povertà