DI FRANCESCA FRASSINO Il cielo rosato del tramonto ha lasciato il posto ad una notte stellata d’inizio ottobre. Le foglie ormai deboli degli alberi si agitano ad ogni alito di vento. Il vociare sporadico delle poche anime che sfidano quest’autunno che sembra particolarmente aggressivo fanno da sottofondo. Con una sigaretta tra le dita, mi godo … Leggi tutto C’era una notte… Kathleen Lonsdale
LA COMPLESSITÀ DELLA RAPPRESENTAZIONE
DI VANESSA BERTI Con l’avvento dei media è diventata sempre più fondamentale la questione della rappresentazione, che ha portato a numerose trasformazioni nell’ambito comunicativo. Possiamo riscontrare un aumento di rappresentazioni corrette riguardanti alcune minoranze (come etnie emarginate, comunità LGBTQAI+ e genere femminile), ma la meta da raggiungere è ancora molto distante. Ma in realtà, … Leggi tutto LA COMPLESSITÀ DELLA RAPPRESENTAZIONE
Leaky pipeline: quando la perdita è di opportunità
di VANESSA BERTI La leaky pipeline, letteralmente “tubo che perde”, è una metafora utilizzata per indicare il fenomeno di progressivo abbandono delle carriere scientifiche da parte delle donne. Tale figura riprende l’immagine di un tubo rotto che perde sempre più acqua: infatti, se troviamo un maggior numero di donne iscritte a università che si focalizzano … Leggi tutto Leaky pipeline: quando la perdita è di opportunità
C’era una notte… Nella Mortara
L’esperta del Radio tra i ragazzi di via Panisperna a cura di Francesca Frassino Un bicchiere di vino bianco sul tavolo; tacchi a spillo abbandonati in un punto a caso della stanza. La luce giallo-arancio dei lampioni, filtrata dalla nebbia, come unica fonte di luce; un vecchio CD gira nello stereo. Nella Mortara, in piedi, … Leggi tutto C’era una notte… Nella Mortara
C’era una notte… Sofja Kovalevskaja
Una vita di equazioni, prosa e rivoluzione A cura di Francesca Frassino Notti euforiche e leggere. Le strade della città hanno ripreso un ritmo che sembrava perso; il suono dei passi e delle risa si propagano in ogni dove; gli animali notturni stanno reimparando a muoversi con cautela. Decido di confondermi tra la gente, mentre … Leggi tutto C’era una notte… Sofja Kovalevskaja
C’era una notte… Vera Rubin
Vera Rubin, la storia dell’astronoma che scoprì la materia oscura
IL RUOLO DELLE DONNE IN INDIA PER IL TURISMO SOSTENIBILE
DI VALENTINA IESARI Il turismo sostenibile o naturalistico è basato sulla tutela del capitale naturale e fornisce un ambito di sviluppo economico alternativo. E’ quanto osservato in merito ad alcune donne indigene dell’India nord-orientale, in particolare di quelle dello stato di Meghalaya; qui una parte considerevole della popolazione femminile è stata coinvolta in attività ricettive … Leggi tutto IL RUOLO DELLE DONNE IN INDIA PER IL TURISMO SOSTENIBILE
C’era una notte… Esther Lederberg
LE INTERVISTE IMMAGINARIE ALLE DONNE DI SCIENZA A CURA DI FRANCESCA FRASSINO Una coltre di neve imbianca la città, le smussa gli angoli e le regala un fascino silenzioso. Ad osservare i fiocchi cadere lentamente, il tempo sembra rallentare e - sedute sul muretto del terrazzo – io ed Esther Lederberg diventiamo parte dello scenario … Leggi tutto C’era una notte… Esther Lederberg