Nuovo anno, nuovi eventi! Torniamo alla carica con un festival scientifico promosso dalla Città di Verbania nell’ambito del progetto “Come non te l’aspetti” della Biblioteca Civica “Pietro Ceretti”, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo. Tre giorni di laboratori e incontri con il pubblico che avremo il piacere di aprire venerdì 20 gennaio … Leggi tutto FACCIAMO SCIENZA! SHE IS A SCIENTIST AL FESTIVAL DI VERBANIA
C’era una notte… Kathleen Lonsdale
DI FRANCESCA FRASSINO Il cielo rosato del tramonto ha lasciato il posto ad una notte stellata d’inizio ottobre. Le foglie ormai deboli degli alberi si agitano ad ogni alito di vento. Il vociare sporadico delle poche anime che sfidano quest’autunno che sembra particolarmente aggressivo fanno da sottofondo. Con una sigaretta tra le dita, mi godo … Leggi tutto C’era una notte… Kathleen Lonsdale
C’era una notte… Carolyn Beatrice Parker
DI FRANCESCA FRASSINO Una birra che schiuma sul tavolo, le mie gambe distese con i piedi appoggiati al muretto del terrazzo. La luna pallida, il vento a tratti prepotente e a tratti mansueto. Quanta fortuna c’è nel potersi godere il niente, senza dover preoccuparsi della notte e del domani.Nel più totale silenzio di una notte … Leggi tutto C’era una notte… Carolyn Beatrice Parker
C’era una notte… Nella Mortara
L’esperta del Radio tra i ragazzi di via Panisperna a cura di Francesca Frassino Un bicchiere di vino bianco sul tavolo; tacchi a spillo abbandonati in un punto a caso della stanza. La luce giallo-arancio dei lampioni, filtrata dalla nebbia, come unica fonte di luce; un vecchio CD gira nello stereo. Nella Mortara, in piedi, … Leggi tutto C’era una notte… Nella Mortara
C’era una notte… Sofja Kovalevskaja
Una vita di equazioni, prosa e rivoluzione A cura di Francesca Frassino Notti euforiche e leggere. Le strade della città hanno ripreso un ritmo che sembrava perso; il suono dei passi e delle risa si propagano in ogni dove; gli animali notturni stanno reimparando a muoversi con cautela. Decido di confondermi tra la gente, mentre … Leggi tutto C’era una notte… Sofja Kovalevskaja
C’era una notte… Hertha Ayrton
La storia di Hertha-Ayrton, l'ingegnera vestita di bianco, raccontata da Francesca Frassino.
RACCONTARSI
IL GENDER GAP RACCONTATO NELLE STORIE DI QUOTIDIANA SOPRAVVIVENZA Sapete ormai bene quanto sia utile per noi, in questo lungo e tortuoso percorso per un cambiamento di cultura verso la parità di genere, conoscere le storie delle persone che tutti i giorni, con #dedizione, partecipano al progresso scientifico. Le difficoltà quotidiane, le gioie, le insicurezze, … Leggi tutto RACCONTARSI
Women in Science Month: tutte le dirette disponibili!
La settimana di eventi organizzati per parlare di gender gap nella scienza in occasione del Women in Science Day si è conclusa, con un grande successo e tanti contributi. E mentre le nostra campagna #shelookslikeascientist prosegue ancora per qualche giorno con le storie di donne nella scienza, è arrivato il momento di ringraziare di cuore coloro che … Leggi tutto Women in Science Month: tutte le dirette disponibili!
THIS IS WHAT A SCIENTIST LOOKS LIKE
UNA SETTIMANA DI APPUNTAMENTI PER CELEBRARE LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE E RAGAZZE NELLA SCIENZA Un programma con voci eterogenee provenienti da vari ambiti di ricerca e paesi del mondo, ma non solo. Professioniste e professionisti del giornalismo scientifico e rappresentanti del mondo dell’impresa hanno deciso di prendere parte a questa iniziativa, per raccontare le … Leggi tutto THIS IS WHAT A SCIENTIST LOOKS LIKE
C’era una notte… Esther Lederberg
LE INTERVISTE IMMAGINARIE ALLE DONNE DI SCIENZA A CURA DI FRANCESCA FRASSINO Una coltre di neve imbianca la città, le smussa gli angoli e le regala un fascino silenzioso. Ad osservare i fiocchi cadere lentamente, il tempo sembra rallentare e - sedute sul muretto del terrazzo – io ed Esther Lederberg diventiamo parte dello scenario … Leggi tutto C’era una notte… Esther Lederberg