DI GIORGIA CUBEDDU L’intelligenza artificiale nell’ultimo periodo è al centro di molti dibattiti che riguardano l’impatto etico del suo utilizzo in molti campi della vita. Non potrebbe essere altrimenti: l’IA, ovvero quel tipo di tecnologia che per definizione ha l’abilità di mostrare capacità umane quali ragionamento, apprendimento, pianificazione e creatività partendo dall’analisi e dalla rielaborazione … Leggi tutto LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI POSSONO ESSERE SESSISTE? L’implicit bias dietro al funzionamento delle I.A.
L’IMPORTANZA DELLA MEDICINA DI GENERE
COME L'ESPERIENZA DELLE DONNE VIENE IGNORATA NELLA DIAGNOSTICA E NELLA SPERIMENTAZIONE FARMACEUTICA DI GIORGIA CUBEDDU Sebbene la medicina stia mostrando un positivo incremento delle donne nelle proprie schiere a livello occupazionale, è ancora purtroppo un campo che presenta dei gap strutturali di genere che necessitano di essere sanificati. A livello accademico, ci sono ancora troppe … Leggi tutto L’IMPORTANZA DELLA MEDICINA DI GENERE
L’IMPLICIT BIAS NELLA LETTERATURA ACCADEMICA
I paper accademici, per prassi, sono scritti con un linguaggio il più neutro e obiettivo possibile. Gli autori sono citati per cognome e, specialmente in inglese, spesso non vi è alcun modo di intuire quale sia il genere delle persone che scrivono o vengono citate all’interno dei testi. Dal punto di vista delle questioni di … Leggi tutto L’IMPLICIT BIAS NELLA LETTERATURA ACCADEMICA