St(r)eam è il nuovo evento digitale del Festival della Scienza di Genova e si svolgerà da mercoledì 19 maggio con 21 eventi gratuiti tra talk, interviste e incontri interattivi e 45 protagonisti.
Un luogo virtuale in cui parlare di esplorazione spaziale, ricerca, economia, sostenibilità e tantissime altre cose con grandi protagonisti di ricerca, tecnologia, space economy, arte, comunicazione web e inclusione sociale.
Dal 18 al 22 maggio invece si terrà St(r)eam Creator, un programma di 11 masterclass frontali con 12 ore di formazione, 13 tra docenti e professionisti del settore, tra cui noti content creator, YouTuber, podcaster e sviluppatori di innovative piattaforme digitali. Un evento online dedicato a comunicatori e creator del web, ma anche a semplici appassionati del tema che immaginano una carriera in questo settore.
COSA FAREMO NOI DI SHE IS A SCIENTIST?
Parteciperemo a ben due eventi!

Venerdì 21 maggio sarà Silvia Sironi a condurre l’evento “Stereotipi in poltrona”, un salotto di discussione sull’influenza degli stereotipi culturali nella partecipazione delle donne a scienza e ricerca. Saranno ospiti dell’evento Linda Mazzotti, analista finanziario all’interno di Primo Space, fondo di venture capital specializzato in investimenti in campo spaziale, Claudio Colaiacomo, vicepresidente Academic Relations di Elsevier e coach di mindfulness, e il giornalista scientifico Romualdo Gianoli.

Sabato 22 maggio sarà invece Serena Fabbrini a condurre la masterclass su Inclusione e scienza, per capire come si costruisce una narrazione della scienza più inclusiva e quanta importanza hanno il linguaggio e le immagini che utilizziamo. Si illustreranno, con esempi testuali e grafici, i punti fondamentali per una comunicazione equa, che rispetti la pluralità delle voci coinvolte nella scienza e si focalizzi sugli obiettivi, invece che sul genere.