“Sono Greta Molinari, studentessa iscritta al secondo anno del corso di laurea in Sociologia.” Sono state queste le prime parole di quello che sarebbe stato l’inizio di una delle esperienze più significative della mia vita. Era l'ottobre del 2022, quando ho dato inizio ad un nuovo capitolo del mio percorso. Dall'Italia mi sono trasferita nel … Leggi tutto In Erasmus con Greta Molinari: “La mia esperienza nel Regno Unito”
Emma Assi si racconta a Marialuisa Villani
Oggi vi raccontiamo una storia che è il frutto di incontri, costruzioni di reti di studio e di lavoro, ma soprattutto di trasmissione intergenerazionale della passione per le scienze. Emma Assi è una ragazza di Monza che studia al liceo scientifico. La bellezza della storia di Emma è nella sua semplicità, ma anche nel mostrare … Leggi tutto Emma Assi si racconta a Marialuisa Villani
Marine Cornelis: senza giustizia, non c’è transizione green
Se Robin Hood vivesse nel mondo di oggi, se rubasse privilegi ai pochi per trasformarli in diritti per i molti, se cercasse di impedire che un’istanza irrorata di vita, coscienza e quotidianità come la transizione energetica divenisse una mera diversificazione nelle tecnologie e nelle strategie di profitto – allora sarebbe Marine Cornelis.
Congedo parentale: l’Europa chiama ma l’Italia risponde?
DI VIRGINIA BRANCATO, EMILIANO FERESIN, LINDA RAVAZZANO L’aumento delle donne impegnate lavorativamente rende più che necessario rivedere le norme in materia di congedo parentale per entrambi i genitori e per i genitori unici. Per molte lavoratrici, decidere di diventare madri può essere un atto di coraggio: proprio per la mancanza di congedi parentali adeguati, molte … Leggi tutto Congedo parentale: l’Europa chiama ma l’Italia risponde?