Quando si discute di stereotipi di genere e della scarsa partecipazione femminile alle discipline scientifiche è inevitabile che, prima o poi, la scuola o la famiglia figurino tra alcune delle variabili più accreditate e influenti. Secondo la prospettiva sociologica contemporanea, questi due poli di influenza, definiti agenti di socializzazione, avrebbero la funzione di perpetuare le … Leggi tutto Scuola, famiglia e donne nella scienza: tra STEM Advantage e altri falsi miti
IL GENDER DIGITAL DIVIDE: QUANDO IL GENDER-GAP SI FA DIGITALE
Il divario di genere è un fenomeno estremamente intricato e dalle innumerevoli manifestazioni, in alcuni casi evidenti, facili da stanare e decostruire, in altri subdole e recondite. È in questa seconda categoria che si colloca il gender-digital-divide, un fenomeno che determina una disparità nell’accesso alle risorse digitali della rete sulla base del genere di riconoscimento. … Leggi tutto IL GENDER DIGITAL DIVIDE: QUANDO IL GENDER-GAP SI FA DIGITALE